In questo corso si svolgono degli esercizi yoga che possono essere adattati a tutti. Inoltre viene data importanza al lavoro con la respirazione e al rilassamento del corpo. La sessione si svolge in piccoli gruppi per essere seguiti meglio nella pratica.
QUALI SONO I BENEFICI
Lavorare al pc per tante ore al giorno, può portare dolori e fastidi. Altri invece spostano pesi, fanno movimenti forzati e bruschi. Oppure passano molte ore in piedi. Gli esercizi e le tecniche utilizzati durante questo corso permettono di alleviare e ridurre i disturbi derivanti da queste situazioni: mal di schiena, dolore cervicale, contratture muscolari, mal di testa e affaticamento della vista (in particolare per chi utilizza molto il computer).
COME SI SVOLGE
Il corso solitamente è trimestrale (sono previsti tempi più ridotti solo in particolari circostanze). LaIl corso solitamente è trimestrale (sono previsti tempi più ridotti solo in particolari circostanze). Lasessione inizia con un momento di concentrazione e stacco, poi si eseguono esercizi diriscaldamento, la pratica delle forme dello yoga (asana). A queste segue il rilassamento e dopo unmomento di esercizi di respirazione e/o di concentrazione.
In questo corso si svolgono degli esercizi yoga che possono essere adattati a tutti. In particolare si eseguono esercizi focalizzati a favorire un riposo che permette di ritornare alle attività quotidiane con energia fisica e chiarezza mentale. Inoltre viene data maggior importanza al rilassamento.
QUALI SONO I BENEFICI
Eseguire la pratica dello yoga nel corso della giornata permette di prendersi una pausa rigenerante senza appesantire il corpo e la mente come potrebbe capitare dopo un sonno pomeridiano. Inoltre permette di dormire meglio di notte, non avendo così conseguenze negative sul ciclo del sonno. In queste sessioni si dà particolare importanza al rilassamento, anche utilizzando la tecnica di rilassamento profondo Yoga Nidra.
COME SI SVOLGE
Il corso solitamente è trimestrale (sono previsti tempi più ridotti solo in particolari circostanze) come per Yoga su Misura dopo il lavoro. Anche le modalità di svolgimento sono le medesime: la sessione inizia con un momento di concentrazione e stacco, poi si eseguono esercizi di riscaldamento, la pratica delle forme dello yoga (asana). A queste segue il rilassamento e dopo un momento di esercizi di respirazione e/o di concentrazione.
Nel percorso Yoga su Misura individuale l’insegnante definisce una pratica personalizzata in base alle necessità e obiettivi del praticante. Sono previsti 5 incontri in cui si imposta, si analizza e si lavora su una sequenza di esercizi “costruita” sulla persona, come un sarto confezionerebbe un abito “su misura”.
QUALI SONO I BENEFICI
Seguire un percorso personalizzato può essere molto utile. Questo perché lo yoga è una disciplina che va bene per tutti, ma non tutto lo yoga va bene per tutti. E più la pratica si adatta alla persona, più sarà sicura ed efficace. Le sessioni individuali sono indicate in diverse situazioni: dopo infortuni/operazioni, in caso di difficoltà specifiche, per sportivi, per chi vuole approfondire o studiare lo yoga.
COME SI SVOLGE
Le modalità di svolgimento sono simili ai corsi di gruppo: la sessione inizia con un momento di concentrazione e stacco, poi si eseguono esercizi di riscaldamento, la pratica delle forme dello yoga (asana). A queste segue il rilassamento e dopo un momento di esercizi di respirazione e/o di concentrazione. In questo percorso però una parte dell’incontro sarà dedicato alla condivisione e commento del lavoro che si sta svolgendo.